La storia di Measachair

Measachair è scritto tutto attaccato ma si pronuncia Me As A Chair, io come una sedia.

All’inizio era una semplice collezione di immagini di sedie sulla piattaforma tumblr. Quella raccolta esiste ancora, è continuamente alimentata ed è qui. Tutto era nato da una sedia sbilenca su un tetto capoverdiano, un’immagine che per diverso tempo ho utilizzato come avatar su facebook. Quell’immagine aveva colpito la mia amica Camilla Catarzi e ci eravamo messe a sproloquiare di sedie, spesso di notte, e alla fine a collezionarle. Poi Camilla, che tra i molti talenti è anche decoratrice, ha incominciato a creare oggetti ispirati al tema.

Un giorno abbiamo incominciato a scrivere piccole storie, raccontini in cui le sedute erano protagoniste. Abbiamo esplorato diverse figure retoriche, dissimulato cattiverie, riso tanto. Chi avrà voglia di entrare nei meandri di questo blog, troverà racconti dove la tastiera dell’una è integrata dalla penna dell’altra, dove un disegno iniziale di Silvia è colorato da Camilla, dove un’impressione è plasmata a quattro mani e prende corpo, schienale, cuscino. Altre storie invece sono intimamente legate a una di noi due, una sola, perché ognuna nel percorso di Measachair è stata sedia in modo del tutto personale.

Le interviste invece le ho curate quasi tutte io. Ho capito che mi piace mettermi in ascolto e raccogliere storie, mi piace e mi viene naturale restituire quelle storie attraverso il mio sguardo e qualche volta succede persino quel piccolo miracolo che chiamo “scintilla di comunicazione buona”. Quando accade non è più un filo, è un nodo. È la rete.

Ora che gestisco da sola questo progetto lo vedo proteso sempre di più verso il mondo fuori dal web. Vedo facce, sorrisi, manine che ritagliano carta. Measachair è sempre più spesso Measachair live.

>>> il progetto oggi

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...