E la storia incominciò

Chiudere un blog è sempre un po’ complicato, chiudere questo blog lo è un poco di più. E allora facciamo in questo modo: poso qui una frase d’effetto, socchiudo le persiane, lascio tutto com’è. E continuo da un’altra parte quello che qui ho iniziato. Passate a salutarmi on line e off line, le occasioni di…

Lampi di Pensiero Frau

Come quando incontri un’amica dell’università dopo vent’anni, condividi una pausa pranzo e un certo numero di progetti da curare come bambini ed è un attimo, siete sempre quelle due sul copricalorifero di marmo nel lungo corridoio della Cattolica, lì un poco ansiose a calcolare quante pagine mancano per finire il libro di linguistica. Come quando…

La pagina bianca

Si ricomincia. Qui con tutta calma, ho interviste in corso e una sedia sotto la luna che ora ha la priorità. Ma la pagina facebook è vispa! Se intanto volete accomodarvi di là…

Pausa

Non sono in pausa per niente, a dirla tutta. Quest’estate ho il pensiero fisso all’autunno e all’inverno, altroché! E dunque metto in pausa quello che posso, cioè Measachair che mi aspetta sempre fedele e paziente, senza offendersi quando sperimento altrove (qui e qui qualche traccia). Lo faccio con questa immagine, prendetela come misteriosa anticipazione dei contenuti in…

Measachair su Repubblica

31/5/2015, Loredana Lipperini dedica uno spazio a questo blog sulle pagine di Repubblica. I miei contatti su facebook lo sanno da questa mattina, ma credo che il fatto sia da festeggiare anche qui! Ringrazio Loredana per aver colto in pieno lo spirito di questo piccolo progetto, che si ostina a non seguire strategie di affiliazione,…

Furrizzuolo, furrizzo, freddizza, furrizza

Nell’artigianato tradizionale esistono capolavori di design per cui nessuno si è sforzato di scrivere concept. La fase progettuale si è persa nella notte dei tempi, nei discorsi dialettali e nelle mani nodose. Restano una teoria nulla, molta logica e la spontanea integrazione tra bisogno e ambiente. A volte la semplicità non è un’etichetta di mercato. Prendete…

La storia dell’ExpoSong raccontata da Isabella Musacchia attraverso 5 sedie

Isa l’ho conosciuta un anno fa. C’erano il Salone del Mobile, il FuoriSalone, gli eventi, tutto come in questi giorni. C’era Milano, che va sempre osservata con attenzione per poterci vivere bene. Isabella Musacchia è autrice del blog OnaliM (Milano al contrario) e della canzone ExpoSong, composta insieme a Pablo Ciallella. La canzone, Pablo, Isa… anche loro sono…

La sedia di Susanna Tartaro

illustrazione di Elena Hormiga da qui Di sedia in sedia intreccio progetti, intreccio on line e off line, intreccio quello che sono e quello che faccio. Ecco una bella sedia rossa raccontata da Susanna Tartaro, curatrice del programma di Radio 3 Fahrenheit, a margine di una chiacchierata per Haiku seduti sotto la luna. L’intervista è…