Tutte le sedie di A.

Lo spazio delle interviste si apre a una donna che non apparirà con il nome per esteso. Raccontarsi è per lei un modo per rielaborare il dolore e ripartire e lo fa da qualche anno su un blog molto seguito, molto sincero. Se nel suo spazio web A. racconta ciò che accade nella sua dimensione più intima, qui…

Intervista a Silvia Romani

Silvia Romani ritratta da Sara Ottanà La pratica yoga è un’esperienza contemporaneamente fisica e mentale e si può vivere a molti livelli. Molto dipende dal rapporto che si instaura con l’insegnante e con il gruppo, la stessa lezione può essere per alcuni una fonte di benessere e per altri una situazione destabilizzante. Io sono stata…

Di innesti e lampredotti

Faccio delle cose, mi dico che devo raccontarle, metto nelle bozze, poi i giorni passano, e corro, mi spiccio, Lesta, che è tardi! Non perdere tempo adesso, oggiù, ci penso stasera! Oh, stasera sono stanca, volevo scrivere quellacosa, pazienza, la scrivo domani. E passano i giorni. Ne passano così tanti che di cose fatte finisce…

Intervista a Anna Morchio

Verve, un talento naturale nel paragonarsi alle sedie, una bella fotografia di coppia e di famiglia. Il percorso per affrontare la labiopalatoschisi del secondogenito, il tema della sicurezza in auto, il lavoro. La magia delle favole, un libro appena pubblicato. La genovese Anna Morchio ha tanto da raccontare, verbo scelto non a caso perché qui molto…

Nidomondo, scultura di Luca Matti

Il nido avvolge, protegge e separa. E’ come una supersedia, tonda, è la sedia primaria. Per questo troverete sempre sedie e nidi in questo blog. Troverete, soprattutto, i nidi degli amici, che ci accolgono e ci nutrono. Questo è il Nidomondo di Luca Matti, per esempio.  Citiamo dal sito della Galleria Frittelli: “(…) un’immagine del paradosso…

Intervista a Roberta Cadorin, in arte Cobrizo, con cinque illustrazioni ispirate a Measachair

“Quando ho deciso di aprire questo blog e cercavo un nome, mi trovavo seduta al mio tavolo da disegno, accanto al cavalletto e ai colori. L’occhio mi è caduto su un tubetto di “emulsion extrafine”, n. 201, tonalità rame perla, definito anche iridiscent copper, cuivre perlé, perlkupfer e, appunto,cobrizoperla. (…)Cobrizo, per i lettori e comunque…

Il gioco della palla

Sedie-nido, sedie che inglobano, sedie che proteggono. Sedie alcova, sedie rifugio, sedie da cui scappare. Sedie che separano dal resto del mondo, sedie-mondo. Sedie d’aria, sedie che galleggiano in acqua. Sedie che dondolano, sedie che giocano. Come noi. E voi, sapete giocare? Nacho Carbonell  (altre immagini, qui) Hieronymus Bosch Blow di Zanotta, da qui Bubble…