Ultimamente ricevo alcuni comunicati stampa, non tutti interessanti per Measachair a dire il vero. Quello relativo alla manifestazione che segnalo lo è ed invito gli amici torinesi a fare una passeggiata e qualche fotografia per poi riferirmi.
Seconda edizione per la manifestazione torinese Turna, organizzata dalll’Associazione Culturale Azimut in collaborazione con ArteSera Design. Il tema di quest’anno è l’art design, un terreno di confine che genera pezzi unici, tirature limitate e oggetti le cui logiche di produzione e valore simbolico si avvicinano alle dinamiche del mondo dell’arte.
L’iniziativa si divide in tre sezioni:
TURNA_in mostra
Una selezione di gallerie italiane e internazionali operanti al confine tra arte e design che espongono opere rappresentative del collezionismo di design contemporaneo.
Partecipano: Antonio Cagianelli, Pawel Grunert, Alessandra Roveda, (Galleria Paola Colombari, Milano), Nacho Carbonell (Spazio Rossana Orlandi, Milano), Roberto Mora, Daniele Papuli (Galleria Dilmos, Milano), Michelangelo Pistoletto, Bill Woodrow, Richard Woods, (Memphis srl, Milano), Alberto Biagetti (Memphis srl, Milano – Galerie Italienne, Parigi), Nucleo (Nucleo, Torino e ammann//gallery, Colonia), Maria Grazia Rosin, Giorgio Vigna, Marco Zanuso jr, (Pron art&design, Torino – Gallerie Italienne, Parigi) e Silvia Levenson.
La mostra avrà luogo presso lo spazio Magnifica Preda, store vintage di Via Sant’Agostino 28.
TURNA_negli spazi
Una serie di interventi site-specific pensati per i diversi locali del Quadrilatero che ospitano la manifestazione
Partecipano: Andrea Bouquet (Casa Mad), Arya Alfieri e Matteo Marani (Mezzaluna Bio), Diplopie (Casa Martin), Alice Ferro (gelateria Mondello), LaVdeltempo di Florencia Martinez e Angela Di Lavore (Tre Galli), Lebeso (Pastis), Andrea Olivazzo (TClub), Salvatore Vigiano (Il Sogno Atelier), Studio Whomade + Michela Milani (Via Sant’Agostino).
>>> qui i dettagli sui designer e i progetti
TURNA_a produrre
Una rassegna di progetti, ancora non realizzati, che fanno riferimento alla sfera dell’interior design.
La mostra si terrà presso l’area espositiva dello Spazio Azimut in Piazza Emanuele Filiberto 11.
Info:
> programma della manifestazione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.