> A chi arriva cercando “divani fiorati” o cose molto più strane e si trattiene a leggere per qualche minuto, seguendo tag e fili. E a volte resta e a volte resta spiazzato, un po’ ride un po’ stranisce un po’ va a fare cose più serie. E non ha tutti i torti.
> A chi credeva che la
pagina facebook fosse semplicemente l’ennesimo strumento virtuale per rilanciare i post e invece si è ritrovato, nel miscuglio di immagini, molti aggiornamenti sulle attività delle
persone che si sono sedute qui da noi, in una specie di magazine dove la linea editoriale è dettata esclusivamente dalle simpatie e dagli umori di noi sedioline, la curiosità come unico volubile pilota.
> Per chi aveva una storia da raccontare e l’ha regalata
qui o ci ha mandato una fotografia dalle vacanze o ci ha scritto o ci è venuto a trovare, per tutto quell’insieme di gesti liberi e non finalizzati che i bambini chiamano gioco e gli adulti chiamano perdita di tempo.
> Per chi tutta questa faccenda delle sedie non la vuole approfondire troppo, ma poi non resiste e se vede una sedia per strada scatta e la mette su
instagram.
Che – diciamola tutta – non c’è dietro chissà quale filosofia, anche la sola idea di
collezione basta e avanza a descriverci. E allora cercateci, su!
> Per gli snob, quelli che ci seguono su
tumblr. Che è un mondo a parte, internazionale, muto, misterioso, epperò capita di fare incontri fortunati anche lì.
> Per chi “facebook è vecchio”, “il blog è morto” e ama solo
twitter, ora ci siamo anche noi, non garantiamo un cinguettio costante ma la buona volontà c’è. Venite a cercarci e insegnateci come si fa.
A tutti voi di questa piccola e sfaccettata banda di sedie, una comune dove si va e si viene, ci si rilassa, ci si raduna e si scambiano storie, diciamo in un colpo solo:
grazie!
E lo diciamo senza che ci sia un’occasione particolare, a caso. E’ la nostra natura.
<3 Vi ho pensate anche oggi, camminando in cerca di un bar nella pausa pranzo... ho visto una bellissima panchina di pietra, vecchia, all'ombra di un grande albero... Complimenti, Measachair è coinvolgente.
Come lacasadihilde, stasera ero in giro e c'era una vetrina molto bella, avevo con me la macchina fotografica e ho scattato la foto al dondolo meraviglioso che vi campeggiava, in un fuori contesto interessante. 😉 e ho delle seggioline blu in una bozza che prima o poi vi taggo 😉
insomma le sedie ormai sono un bene comune :*
e… a nome di Appuntamenti CreAttivi grazie per aver intervistato una perona come Anna Morchio 🙂 che ha regalato il suo prezioso intervento
(sorry è partito un invio precoce) …su un tema a noi molto caro
uh sono quelle panchine su cui riesco ad addormentarmi…
grazie Cì… noi siamo qui, aspettiamo senza fretta…
Grazie a voi!
Uh, per fortuna: temevo in una specie di post di commiato dato l'esordio… invece era un semplice senza-motivo.
Mi sono rivista nella prima categoria di utenza: la più basic in fondo.
E: prego prego, non c'è di che!
<3
è un bieco pretesto per dire che abbiamo aggiunto instagram e twitter…ma già che c'eravamo…