Storie, femminile plurale

immagine da qui

Le storie di fimmene raccontate fino ad ora…

Cartamarea Libreria Indipendente
Cristina Petit (Maestra Piccola)
Fer Muniz
Clotilde (Silvia Bartolini e Costanza Turchi)
Cuore di Cane (Alessia Castellano)
Mad Emoiselle Sarabande
Ella Ruth Cowperthwaite
Cevì
Rebecca Manson
Melissa Cappelli
Isabella Carta
Francesca Ballarini

E tutte quelle che racconteremo (continua…)

Pubblicità

2 pensieri su “Storie, femminile plurale

  1. Anche la sedia è femmina, ora che ci penso. E anche la panca, la poltrona, la seggiola, la sdraio…
    Si sente infatti la differenza con lo sgabello e il divano: a loro manca la grazia e l'eleganza femminili!

  2. c'è tutta la componente accogliente della seduta, il riposo, l'abbandono, il rannicchiamento fetale, l'annidarsi, l'attesa (e ne sai qualcosa)… sì, sedia è fimmena

I commenti sono chiusi.